Notizie brevi per la richiesta del visto USA
Caratteristiche e modalità di richiesta del Modulo ESTA USA
Abbiamo riassunto in un'unica pagina tutte le notizie che riguardano il Visto ESTA, dalle sue caratteristiche a come ottenerlo. Se dopo aver consultato la nostra guida avete ancora dubbi, non esitate ad utilizzare il modulo dei contatti o la chat, per chiederci ulteriori informazioni. Saremo a vostra completa disposizione.
E’ possibile entrare negli Stati Uniti d’America senza visto e con l’autorizzazione ESTA se si soddisfano le seguenti condizioni:
- Il viaggiatore è cittadino di uno dei 38 paesi aderenti al VWP (Visa Waiver Progam)
- Il periodo di permanenza negli USA è inferiore ai 90 giorni consecutivi
- Si arriva negli Stati uniti per turismo, affari o come transito verso altri paesi
- Il passaporto deve essere valido per tutto il periodo di permanenza in USA
- Non si deve aver viaggiato in paesi quali Iraq, Sudan, Siria, Libia, Somalia e Yemen (Questo a partire dal gennaio 2016).
- Se non vengono soddisfatte queste norme, non sarà possibile richiedere il Visto USA ESTA, ma sarà necessario richiedere un visto standard.
ESTA - Electronic System for Travel Authorization (Sistema Elettronico di Autorizzazione al Viaggio)
L’ ESTA è una autorizzazione rilasciata dalle autorità americane che consente di viaggiare negli Stati Uniti senza aver bisogno di un Visto. Attraverso il Visa Waiver Program (Programma di Viaggio Senza Visto), gestito dal Department of Homeland Security, ogni cittadino di uno dei 38 paesi partecipanti al VWP può arrivare negli Stati Uniti in aereo o in nave senza richiedere un visto all’ Ambasciata Americana, ma con semplicità compilando il modulo ESTA online.
Paesi Aderenti al VWP e idonei al visto ESTA USA
Il modulo ESTA viene richiesto online e per tale domanda si deve possedere un passaporto rilasciato da uno dei paesi aderenti al Visa Waiver Progam, per essere accettati dal sistema.
Andorra | Ungheria | Repubblica di Malta |
Australia | Islanda | San Marino |
Austria | Irlanda | Singapore |
Belgio | Italia | Slovacchia |
Brunei | Giappone | Slovenia |
Cile | Lettonia | Corea del Sud |
Repubblica Ceca | Liechtenstein | Spagna |
Danimarca | Lituania | Svezia |
Estonia | Lussemburgo | Svizzera |
Finlandia | Monaco | Taiwan |
Francia | Paesi Bassi | Regno Unito |
Germania | Nuova Zelanda | |
Grecia | Norvegia |
E’ importante notare che, non è necessario che il paese di cittadinanza coincida con il paese di residenza, ad esempio un cittadino italiano che risiede in Argentina, può senza problemi richiedere il Visto ESTA.
Importante: Dal 2016 con l’entrata in vigore della legge Visa Waiver Program Improvement and Terrorist Travel Prevention ACT , sono state introdotte delle limitazioni che riguardano per i cittadini dei paesi aderenti al VWP ed idonei ad ottenere un Autorizzazione ESTA, queste limitazioni sono cosi riassunte:
I cittadini di paesi aderenti al Visa Waiver Progam, che hanno svolto dei viaggi in paesi a rischio quali Libia,Somalia, Yemen,Iran,Iraq,Sudan e Siria possono non essere considerati idonei per la richiesta di un visto ESTA, e quindi in caso di rifiuto dell’ ESTA si è obbligati a recarsi presso le ambasciate per la richiesta di un visto ordinario.
Quando Presentare La Richiesta Di Autorizzazione ESTA?
In verità non c'è un tempo preciso entro il quale è possibile richiedere il visto ESTA per viaggiare negli Stati Uniti. Le domande ESTA possono essere inoltrate in qualsiasi momento prima della data di partenza. Tuttavia, si raccomanda di inviare la richiesta almeno 72 ore prima della data di partenza.In genere i tempi di concessione di ESTA sono relativemente brevi, vanno da pochi minuti ad alcune ore, ma in alcuni casi i tempi si possono allungare fino ad un massimo di 3 giorni.
Data di scadenza dell’ESTA
L’ ESTA ha una durata di 2 anni a decorrere dalla data di concessione. Tuttavia la scadenza del visto ESTA è vincolata dalla data di scadenza del passaporto. Se il passaporto scade prima dei 2 anni di validità dell’ESTA, il documento ESTA non sarà più valido e si dovrà richiedere una nuova autorizzazione. il Visto ESTA può essere usato più volte per viaggiare negli Stati Uniti nel periodo di validità senza superare i 90 giorni consecutivi di permanenza sul territorio americano.
Rinnovo del modulo visto ESTA USA
L’ESTA ha una durata di 2 anni o fino alla scadenza del passaporto, se questa è precedente ai 2 anni. Quando il documento ESTA arriva alla scadenza, non può essere rinnovato e la data non può essere prorogata, ma si dovrà inoltrare una nuova richiesta per ottenere un nuovo modulo ESTA.
Codice di richiesta del modulo ESTA
Quando si ottiene l’autorizzazione al viaggio ESTA, viene rilasciato un codice di riconoscimento (o numero di domanda). Questo codice va trascritto e conservato, perché da la possibilità di conoscere lo stato della domanda o di recuperare il documento in caso di smarrimento.
Tipo di Passaporto necessario per ottenere il visto ESTA : Biometrico (Passaporto Elettronico)
Per poter viaggiare negli stati uniti è necessario possedere un passaporto biometrico, comunemente chiamato passaporto elettronico o E-passports. Si tratta di un passaporto rilasciato da uno dei paesi che fanno parte del programma VWP dall’Ottobre 2006. Inserito nel passaporto vi è la presenza di un chip che permette il riconoscimento del titolare attraverso la lettura ottica, tali passaporti riconoscibili grazie ad un simbolo che compare sulla copertina.
ESTA - Passaporto e minorenni
Il visto ESTA è un documento di viaggio personale, quindi anche i bambini e neonati hanno bisogno di una autorizzazione al viaggio ESTA ,indipendente e separata dai genitori. Per questo motivo ogni bambino o neonato deve avere il proprio passaporto.
Autorizzazione ESTA - Approvata
Quando si richiede il Visto ESTA per viaggiare negli Stati Uniti, ed il sistema da la concessione al viaggio, indica sul documento la dicitura "Viaggio Autorizzato", in questo caso il sistema ha riconosciuto l’idoneità a viaggiare negli Stati Uniti con l'ESTA. Lo stato dell’autorizzazione ESTA è visibile sul documento in formato pdf che si ricevere nella propria casella di posta elettronica.
Importante: si ricorda che l’autorizzazione al viaggio denominata ESTA USA non da la garanzia assoluta di ingresso negli Stati Uniti, in quanto una domanda ESTA approvata garantisce solo la possibilità di poter partire verso gli USA. La decisione definitiva spetta solo al funzionario al momento dell’arrivo.
Autorizzazione ESTA non Approvata: Viaggio non Autorizzato
Nel caso in cui la richiesta di autorizzazione ESTA non venga approvata, nel documento verrà indicata la dicitura "Viaggio non autorizzato", ciò significa che il sistema non ha riconosciuto l’idoneità del richiedente il visto ESTA a partecipare al Programma VWP. Questa risposta non impedisce l'ingresso in modo definitivo negli Stati Uniti, ma impedisce solo di recarsi in America usando l’ESTA. Rimane la possibilità di chiedere un visto USA ordinario, che va richiesto previa contatto e successivo appuntamento presso l’Ambasciata o il consolato statunitense più vicino. Per questo motivo, si consiglia sempre di controllare i dati inseriti all’interno della domanda, evitando di commettere errori che potrebbero generare un rifiuto dell' ESTA.
Autorizzazione ESTA in fase di Elaborazione : Autorizzazione in corso
Se L’autorizzazione ESTA risulta in corso di revisione, significa che non è stato possibile prendere una decisione immediata e quindi sistema richiede più tempo per fare le dovute verifiche. Questa situazione può essere provocata da numerose circostanze, dovute ad esempio a lavori di manutenzione del sistema elettronico o in casi in cui la richiesta di Visto ESTA necessita di ulteriori verifiche da parte di un funzionario. Quest’ultima situazione non indica necessariamente un rifiuto dell’autorizzazione ESTA. Nella maggior parte dei casi, si garantisce una risposta entro 72 ore.
Viaggio negli Stati Uniti con ESTA: Estensione della vacanza-soggiorno oltre i 90 giorni
ESTA da la possibilità di trascorrere negli USA non oltre I 90 giorni consecutivi. ESTA non è un visto regolare, il periodo di soggiorno non può essere esteso. Se si ha intenzione di restare negli USA più dei 90 giorni previsti da ESTA, è consigliato richiedere un Visto USA Turistico chiamato anche Visto USA B-2. Questo visto è per non immigranti, della durata di 6 mesi, e permette di viaggiare negli Stati Uniti per turismo o altri motivi personali e deve essere richiesto presso l’Ambasciata o il Consolato Americano. Se lo scopo del viaggio negli USA è per motivi d’affari con un tempo di soggiorno superiore ai 90 giorni, (ESTA non valida in questo caso), si può richiedere il Visto USA per Affari, chiamato Visto B-1, visto per non immigranti, dalla durata di 6 mesi , e permette di viaggiare negli Stati Uniti per affari, senza che questo comporti ricevere stipendi o salari da fonti Statunitensi.
Procedura onLine per ottenere un Visto ESTA USA
La procedura di richiesta dell'autorizzazione ESTA si svolge in varie fasi. La prima fase consiste nel completare il Form online per la domanda ESTA.
Tutti i campi del modulo di richiesta contrassegnati da un asterisco devono essere completati obbligatoriamente. Sarà richiesto di fornire le seguenti informazioni:
- Generalità
- Informazioni sul passaporto idoneo al programma VWP e i dati di altri passaporti in possesso del richiedente l’ESTA
- Informazioni lavorative attuali o precedenti
- Indirizzo e il punto di contatto negli Stati Uniti
- Un punto di contatto per situazioni di emergenza;
- Informazioni sui pagamenti.
- Al richiedente verrà chiesto inoltre di rispondere a nove domande di sicurezza riguardanti precedenti penali e salute.
Completato l’inserimento delle informazioni si passa alla revisione del modulo ESTA, dove è possibile visionare le risposte inserite e verificare la correttezza delle stesse prima di selezionare "Avanti" e inoltrare la richiesta ESTA. Per effettuare eventuali modifiche, ritornare alla pagina precedente, e quindi inserire le informazioni corrette. A modifica ultimata, andare avanti, e quindi confermare per poter procedere al punto riguardante il pagamento. Dopo aver preso visione della schermata riassuntiva di pagamento cliccare su “Paga ora”.
Importante: Verificare con attenzione che i dati inseriti siano corretti e le risposte alle domande siano veritiere, questo per evitare la possibilità di vedersi rifiutare l'autorizzazione ESTA.
Dopo aver inoltrato la richiesta per il modulo ESTA, il sistema assegna un numero di riconoscimento alla domanda. Raccomandiamo di prendere nota del numero per un futuro riferimento alla domanda. Sono necessari il numero di registrazione e di passaporto e la data di nascita per accedere nuovamente alla propria richiesta, per verificarne lo stato oppure per apportarvi aggiornamenti.
Stato della richiesta e ricezione di Visto ESTA
Nella maggior parte dei casi, il Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio ESTA fornisce una risposta in tempi brevi (da pochi minuti a qualche ora). Nei casi in cui è necessario un periodo di tempo più lungo per l’elaborazione della richiesta di autorizzazione al viaggio ESTA, un risposta viene comunque fornita nell’arco di 72 ore. Subito dopo la concessione dell'ESTA saranno fornite informazioni specifiche su come verificare lo stato della richiesta nel caso in cui la risposta sia in corso. Ricevuta la decisione sulla richiesta per l’autorizzazione al viaggio ESTA, verrà inviata mail prioritaria alla casella di posta elettronica fornita durante la compilazione del modulo di Visto USA, nella quale saranno indicate tutte le condizioni del visto ESTA e alla quale sarà allegato in formato PDF Copia del documento ESTA , sia approvato che respinto, con numero di domanda. Il documento può essere stampato e portato con se durante il viaggio anche se non è obbligatorio in quanto l’ESTA è un documento elettronico che viene associato direttamente al numero di passaporto del richiedente.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare mail utilizzando il modulo Contatti