Richiesta ESTA con precedenti penali
Il modulo ESTA USA consente ai cittadini italiani di recarsi negli Stati Uniti con fini turistici o d’affari, per soggiorni di breve periodo, fino ad un massimo di 90 giorni consecutivi. Il modulo ESTA va compilato online, e la procedura risulta molto semplice. Nella maggior parte dei casi, la richiesta ESTA viene approvata in tempi brevissimi, nel giro di poche ore, ma avvolte l’ autorizzazione ESTA non viene concessa.
Uno dei motivi del rifiuto da parte delle autorità americane è quello di Richiedere ESTA se si hanno pendenze penali a proprio carico di varia natura. A questo punto ci si domanda:
E’ possibile richiedere ESTA se si hanno precedenti penali ? Se ESTA viene negata che opzione resta per viaggiare in USA ?
Cerchiamo di fare chiarezza su questo argomento:
Si può ottenere ESTA con precedenti penali ?
La risposta alla domanda è un SI, ma la concessione dell’ autorizzazione ESTA in caso di precedenti penali è legata al tipo di reato commesso, quando è stato commesso (se il reato è molto vecchio) e dalla età del responsabile del crimine nel momento del compimento. Da tenere presente che al momento della compilazione della domanda ESTA vanno dichiarati anche i reati commessi al di fuori del proprio stato di cittadinanza, cioè se ci si è macchiati di un crimine commesso in qualsiasi altra parte del mondo.
Nell’ordinamento giuridico degli Stati Uniti, ma anche di altri paesi, è presente il concetto legale di Moral turpitude ( in Italiano Turpitudine morale) che si riferisce a un “atto o un comportamento che viola gravemente il sentimento o la morale della comunità ". Il concetto di Turpitudine morale è stato inserito nella legge per l’immigrazione USA a partire dalla fine dell’ottocento. Su questo concetto si basa la possibilità da parte delle autorità americane di concedere o no Visti di ingresso ordinari o ESTA.
Il Form ESTA contiene delle domande di ammissibilità legate ai precedenti penali. Le domande interessate sono per la precisione 2. Spesso i viaggiatori, che si siano resi responsabili di atti criminosi, subendo condanne e processi, sottovalutano queste domande, dando risposte sommarie o non veritiere. Tali domande hanno lo scopo di mettere a conoscenza i funzionari del U.S. Customs and Border Protection della storia e del comportamento del richiedente ESTA e in conseguenza, di decidere se il richiedente stesso può presentare un rischio per la sicurezza interna. Una risposta affermativa (indicando SI sul modulo ESTA), viene presa in seria considerazione dal dipartimento dell’immigrazione americana e può pregiudicare o meno la concessione.
Domanda relativa a detenzione o condanne sul Form ESTA
Tra le domande presenti sul form ESTA soggette a maggiori controlli da parte del CBP, e che possono pregiudicare la concessione del permesso di viaggio verso gli USA, troviamo:
È mai stato soggetto a detenzione oppure condannato per un'azione criminale che ha causato danni materiali oppure ad un individuo o ad un'entità governativa?
Come si legge nella domanda, essa è riferita a coloro che abbiano subito condanne penali o che siano stati arrestati e di conseguenza soggetti a reclusione detentiva, per crimini seri e violenti cioè crimini contrari alle regole generali sulla morale, spregevoli e aggressivi. Alcuni reati associabili a questo tipo di domanda sono a crimini orrendi contro le persone o cose. Possono essere inclusi in queste categorie:
- Crimini perpetrati contro le persone : omicidio( anche colposo), aggressione aggravata, rapina, sequestro di persona, stupro, maltrattamento di minore o del coniuge, bigamia…per citarne alcuni.
- Reati commessi verso proprietà : Furto ( semplice o con scasso),frode (verso le persone),truffa, ricettazione e cosi via.
- Reati commessi nei confronti di autorità governative: corruzione, evasione fiscale, frode (verso unità statali), etc
Come si può osservare, la domanda in questione copre un pò tutti i reati considerati gravissimi, e che possono pregiudicare moltissimo la possibilità di ottenere ESTA e in molti casi anche il visto USA ordinario.
Domanda relativa a detenzione e spaccio di droga sul Form ESTA
Altra domanda presa in seria considerazione dalle autorità, la cui risposta affermativa puo portare ad un esito negativo della richiesta ESTA.
Ha mai violato leggi sulla detenzione, sull'uso, sullo spaccio di sostanze stupefacenti illegali?
La domanda in questione è legata a reati connessi alle droghe che vanno dallo spaccio alla detenzione e per i quali il richiedente sia stato condannato o che sia in corso di processo.
Vediamo ora alcune questioni che vengono poste sulla possibilità di poter viaggiare negli Stati Uniti con ESTA.
Posso ottenere ESTA per viaggiare negli USA se ho commesso reati per droga?
In questo caso, la risposta da dare alla domanda è quasi certamente un NO. Il reato di possesso, uso e spaccio di stupefacenti e malvisto dalle autorità americane, ed il fatto di essere stati condannati per questi reati costituisce un muro alla concessione del visto ESTA. Se il processo per questo tipo di reato è ancora in corso e quindi la sentenza non è stata ancora emessa, per le autorità americane equivale ad una assenza di condanna se non si è recidivi, quindi ESTA è ammissibile in quanto la risposta alla domanda riferita ai reati per droga nel modulo di richiesta sarà “NO” solo se non vi siano altre condanne precedenti e la fedina penale è pulita. In ogni caso, per questo reato se si ha una ESTA negata , si potrà fare richiesta di un visto ordinario B1 o B2 legati a turismo o affari e rivolti ai viaggiatori che sono impossibilitati a richiedere ESTA.
Posso richiedere ESTA per viaggiare negli USA se ho commesso reato di guida in stato di ebrezza?
Abbiamo detto in precedenza che le autorità americane tendono a negare ESTA ai viaggiatori che hanno commesso reati moralmente deprecabili, e avere la fedina penale compromessa per reato di guida in stato di ebrezza non costituisce un reato gravissimo e quindi si potrebbe avere la possibilità di rispondere “NO” alla domanda sui reati penali all’interno del form. Ma se il richiedente ha subito condanna per reati associati all’alcolismo, causando gravi danni a cose o a persone, sarà obbligato a rispondere “SI” alla domanda riguardante le condanne nel modulo ESTA.
Sono stato condannato per aggressione semplice, posso richiedere ESTA?
Una aggressione semplice puo essere interpretata anche come aggressione verbale o una semplice colluttazione durante il quale il responsabile del reato non ha provocato lesioni di nessun tipo o danneggiamenti a proprietà private. Potrebbe trattarsi di reati che non vadano a ledere la morale in modo deprecabile. In questo caso il richiedente ESTA potrebbe anche rispondere NO alla domanda relativa a carichi pendenti, ma la risposta sta alla coscienza dello stesso.
Pena sospesa e Pena scontata, si può richiedere ESTA?
Sia la pena sospesa che quella scontata, sono conseguenze di una condanna effettiva espressa in sede giudiziaria. In questi casi, non ci sono cambiamenti in riferimento alle risposte che devono essere date alle domande del form ESTA relative ai carichi pendenti. La differenza può farla solo il tipo di reato per cui si è stati condannati, nel senso che se il reato non è classificato come un crimine che intacca la Turpitudine morale (esempi visti in precedenza) allora c’è la possibilità di poter rispondere No alle domande sul Form ESTA associate alla storia giudiziaria del richiedente. Al contrario se i reati commessi e per i quali si è ottenuto una sospensione o un sconto di pena sono gravi, la risposta da dare alle domande nel modulo ESTA è SI, ma in questo caso la richiesta sarà certamente respinta.
Fornire risposte false nella richiesta ESTA
I responsi per le richieste di ESTA vengono fornite in tempi brevi, tuttavia in alcuni casi i tempi possono allungarsi fino a 72H. Infatti i funzionari del CBP posso eseguire controlli sulla veridicità delle risposte date alle domande inerenti la storia giudiziaria e clinica presenti nel modulo ESTA. I database delle polizie di tutto il modo sono informatizzati e quindi accessibili da tutte le istituzioni che ne facciano richiesta. Quindi, rispondere in modo falso ad esempio alla domanda inerente i precedenti penali, potrebbe non avere il risultato sperato e ESTA verrebbe ugualmente negata. Inoltre dichiarare il falso potrebbe pregiudicare fortemente anche la possibilità di richiedere qualsiasi altro tipo di visto USA ordinario. I controlli, da parte delle autorità, possono avvenire anche successivamente alla concessione. Le autorità si riservano il diritto di poter revocare visti e ESTA in qualsiasi momento, senza dover dare alcuna spiegazione.
In sintesi
Il procedimento per la richiesta del permesso di viaggio ESTA risulta semplice e veloce. Tuttavia all’ interno del modulo da compilare, sono presenti delle domande associate alla storia giudiziaria ( ma anche a quella clinica) che possono, a seconda delle risposte che vengono date (SI o NO), compromettere il buon esito della richiesta. Se si vuole viaggiare negli USA, ma si hanno precedenti penali, è bene fare molta attenzione alle risposte da dare in modo coscienzioso e sincero. Un consiglio che possiamo dare è di interpellare un avvocato sulle risposte da dare prima di cimentarsi nell’ applicare ESTA. Se il permesso viene rifiutato, si avrà sempre la possibilità di richiedere un altro tipo di visto USA ( per periodi di permanenza breve ci si orienta perso i visti B1 e B2) , ma questo è argomento degli articoli "ESTA e la differenza con il visto USA turistico di categoria B" e "ESTA business e viaggio per affari".