Guidare in USA con la patente Italiana

 

Guidare negli USA con ESTA

Chi non sogna di poter sfrecciare con i capelli all’aria a bordo di un’auto sulla Route 66? La risposta è semplice, tutti quelli che amano gli Stati Uniti . Ma per fare ciò è indispensabile conoscere la legislatura in merito alla guida per gli stranieri. Se il tuo desiderio e poter visitare gli USA a bordo di un’auto, per una vacanza “on the road” è doveroso porsi alcune domande: 

Posso guidare negli USA? La mia patente italiana e valida? Posso noleggiare un’auto?

Cerchiamo ora di dare una risposta chiara e concisa sulle possibilità di guida negli Stati Uniti.

La prima informazione importante che devi sapere è che ogni uno degli stati americani, adotta regole diverse in merito alla validità della tua patente italiana. Ci sono stati in cui potrai guidare con la tua patente, in altri invece dovrai associare alla patente una documentazione aggiuntiva, ed in altri ancora avere una patente internazionale. Da come leggi la questione non è proprio di semplice comprensione. Cerchiamo di fare chiarezza.

 

Cosa serve per guidare negli USA ?

Fino a pochi anni fa, la patente italiana era considerata sufficiente per attraversare gli Stati Uniti d’America in esaltanti viaggi on the road, ma dal 2014, una circolare diramata dal ministero dei trasporti americano consiglia, ma non impone ai singoli stati di associare alla patente di guida italiana, una patente di guida internazionale compresi quegli stati dove non è prevista. In alternativa, il ministero dei trasporti statunitense, consiglia di far valere la patente di guida italiana per determinati e circoscritti periodi di tempo (dai 30 giorni ad un anno intero) in relazione al tipo di permesso d’ingresso in possesso del guidatore italiano che, sia un Visto Usa ordinario o un modulo ESTA.

Riassumendo, per il ministero, il visitatore italiano deve essere in possesso di una regolare patente di guida internazionale, che ribadiamo il suo usa è a discrezione dei singoli stati, ma che comunque consigliamo per non avere alcun tipo di problema in fase di ritiro di un’auto a noleggio o se sei controllato ad un posto di blocco.

Requisiti per la guida in ogni stato degli USA

Esta e patente italiana negli USA

Quando programmi un viaggio su strada negli Stati Uniti, dovrai organizzare le tue tappe, e dovrai sapere per ogni specifico stato che andrai ad attraversare, cosa chiede in merito alla guida e quali documenti dovrai avere con te.
Vediamo nel dettaglio cosa è previsto stato per stato. Osserveremo che in alcuni casi, il riconoscimento della patente italiana è limitato a specifici periodi di tempo( 30 giorni,7 mesi, 1 anno …), mentre in altri stati il riconoscimento della patente è legato al tipo di visto posseduto (Visto USA ordinario o ESTA):

  • Alabama, California, Maine, Mississippi, Nevada, North Carolina : necessaria solo la patente italiana in corso di validità.
  • Colorado, Iowa, Minnesota, Missouri, Nebraska, North Dakota, South Dakota, Wisconsin, Wyoming : In questi stati, per poter guidare, oltre alla patente italiana valida si deve titolari di una autorizzazione elettronica ESTA o un Visto USA di breve durata, in genere visti legati al turismo. Da come si comprende in questi stati si applica un lasso temporale per guidare.
  • Alaska, Georgia, Michigan, Ohio, West Virginia : Anche in questi stati sarà sufficiente la sola patente italiana, che sarà limitata per la guida a un periodo di 3 mesi. Nel senso che la tua patente italiana sarà riconosciuta in questo stato solo per tre mesi.
  • Utah : In questo stato sarà necessaria solo la patente di guida italiana a cui sarà concessa una validità di 6 mesi.
  • New York : Nello stato di New York, occorre associare alla patente di guida Italiana (con una validità di 3 mesi), una traduzione certificata in inglese o una patente di guida internazionale. Nella città di New York sarà sufficiente la patente e la traduzione inglese certificata.
  • Delaware : Necessaria solo la patente italia che sarà valida nello stato per 6 mesi
  • Florida, Montana : Necessaria solo la patente italiana, a cui sarà data una validità di guida nello stato solo per 30 giorni.
  • Idaho, Oregon, Washington : Patente italiana a cui sarà concessa validità di 1 anno
  • Hawaii, Illinois, Indiana, Kansas, Kentucky, Maryland, Massachusetts, New Hampshire, Pennsylvania, Rhode Island, South Carolina, Tennessee, Vermont, Virginia, Washington DC : In questi stati sarà necessario accompagnare la patente italiana con la patente di guida internazionale
  • Arizona, New Jersey : Patente di guida italiana che avrà validità nello stato di 7 mesi e che dovrà essere associata dalla traduzione inglese certificata o patente internazionale.
  • Connecticut : In questo stato sarà possibile mettersi alla guida con la patente di guida italiana associata alla patente internazionale e la validità concessa e di 1 anno
  • New Mexico : Patente di guida italiana che dovrà essere associata dalla traduzione inglese certificata o patente internazionale.
  • Arkansas, Louisiana, Oklahoma, Texas : In questi stati per guidare dovrai necessariamente avere la patente internazionale di guida

Che dire, un bel rebus. Il consiglio che possiamo dare e che lo stesso ministero dei trasporti italiano da, è quello di richiedere, a prescindere dagli stati visitati o quelli che non seguono alla lettera le indicazioni, di partire con la patente di guida internazionale (PI).

Assodata la quasi necessità di ottenere la PI, per poter guidare in USA, ci si pone ora una domanda molto semplice, che cosa è la patente internazionale e come richiederla? Rispondiamo a questo quesito.

Come richiedere per la patente internazionale di guida valida in USA?

Ebbene, abbiamo appena rivelato che per andare in vacanza negli USA ed avere la possibilità di poter guidare, oltre all’ ESTA o un visto ordinario di breve durata , dovremmo procurarci anche la patente di guida internazionale.

Anche per la richiesta, possono sorgere delle domande. Infatti abbiamo in circolazione 3 tipi di patenti internazionali che possiamo richiedere e sono classificate in base ad un trattato di riferimento a cui sono associate.

  • Convenzione di Parigi 1926 : Ormai quasi declassata, e a cui fanno riferimento per la patente internazionale solo stati come l’Iraq e la Somalia
  • Convenzione di Ginevra 1949 : Questo accordo tra stati, rappresenta il più diffuso in riferimento al permesso di guidare per gli ospiti stranieri. Questo è l’accordo riconosciuto dagli USA, ma anche dal Canada e dal Messico.
  • Convenzione di Vienna 1968 : La gran parte dei paesi hanno sottoscritto sia questo che quello di Ginevra, come il Messico. C’è sempre l’eccezione alla regola. Il Brasile

Per quello che ci interessa, la patente internazionale da richiedere per poter guidare negli Stati Uniti deve seguire il trattato di Ginevra del 1949. La patente internazionale ottenuta ti consente di guidare all’estero, ma non sarà valida per guidare in Italia.

Se possiedi la patente italiana, hai 2 modi per ottenere quella internazionale in modo semplice e veloce. Attraverso la motorizzazione civile o una scuola guida / club automobilistici.

Motorizzazione Civile : Ottenere la patente internazionale presso la MC è un iter complesso ma economico. Si deve compilare il modulo TT 746 ( Scaricabile online dal sito della motorizzazione civile della provincia di appartenenza), tale modulo serve per inoltrare la richiesta di patente internazionale specificando di dover andare negli USA e quindi seguire il protocollo della convenzione di Ginevra del 1949.

Il modulo TT 746 una volta compilato, deve essere consegnato agli uffici della motorizzazione insieme alle ricevute di 2 versamenti, rispettivamente di 10,20 € sul c/c 9001 e di 16 € sul c/c 4028. Occorre poi una marca da bollo del valore di 16 euro. Verranno chieste di consegnare 2 foto di recente fattura di cui una autenticata, fotocopia fronte retro della patente di guida valida. I tempi di attesa sono relativamente brevi.

Semplice ma più costoso è richiedere la patente internazionale presso una scuola guida o un club automobilistico come l’ACI. In questo caso basterà consegnare 2 foto tessere di cui 1 autenticata, la patente di guida e il documento d’identità. Alla restante documentazione penseranno gli addetti della scuola guida. Naturalmente il costo è superiore, le cifre si aggirano sui 100 €. I tempi però si allungano, ma comunque non più di 10 giorni.

La patente internazionale di guida, secondo le modalità previste dalla convenzione di Ginevra ha una durata di 1 anno, quindi occhio alla scadenza.

Come si presenta la patente internazionale di guida

La patente internazionale di guida valida per gli USA si presenta sotto forma cartacea in un formato standard per tutti i paesi a differenza di quella nazionale. Il documento è scritto in varie lingue, dall’italiano, fino ad arrivare allo spagnolo e all’arabo. Il documento contiene tutte le informazioni necessarie, compreso il tipo di patente che nella maggior parte dei casi è B.

Altri documenti per guidare in USA

In alcuni stati, per mettersi alla guida, come abbiamo letto è sufficiente la sola patente italiana, ma spesso le autorità dello stato interessato, consentono la guida solo se il titolare della patente, sia anche in possesso di un permesso di soggiorno negli USA a tempo determinato cioè di breve durata.

Se arrivi negli USA per turismo, e la durata del viaggio è inferiore ai 3 mesi e sei un cittadino italiano, allora la soluzione migliore è richiedere l’autorizzazione elettronica ESTA, obbligatoria per i cittadini di paesi che aderiscono al VWP. L’ESTA può essere richiesta online. Se lo scopo del tuo viaggio è sempre turistico o affari, ma pensi di restare per più tempo sul suolo americano (oltre i 90 giorni), in questo caso è opportuno che tu chieda un Visto USA ordinario di breve durata legato al turismo ad esempio il Visto americano B, si consiglia dei leggere anche articolo ESTA business e viaggio per affari .

Per concludere, consigliamo di richiedere la patente di guida internazionale riconosciuta negli USA, anche se vuoi noleggiare un’auto in uno degli stati americani per il quale è sufficiente solo la patente di guida italiana…..e non dimenticare di richiedere ESTA con largo anticipo prima della partenza.

 

Richiesta ESTA

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul nostro sito, acconsenti all’uso dei cookies. Per maggiori informazioni leggi la nostra politica sui Cookies.