Viaggio In USA : Los Angeles, la città degli angeli e delle star
Los Angeles , guida breve
Se si ha in programma una viaggio in California, questa breve ma completa guida di Los Angeles risulterà estremamente utile per chi desidera pianificare un itinerario ben studiato. Al suo interno si troveranno consigli su luoghi di interesse e suggerimenti circa strutture in cui dormire o ristoranti e bar dove gustare piatti tipici, per godersi così la propria vacanza californiana con serenità e organizzazione.
Los Angeles (comunemente abbreviata con la sigla LA) è annoverata tra le più importanti e popolose città di tutti gli Stati Uniti. Essa segue infatti New York e Chicago e rientra spesso tra le tappe fondamentale all’interno di un viaggio on the road degli Stati Uniti. La città degli Angeli può essere immaginata come una tipica città dell’America centrale, all’interno della quale numerosissimi grattacieli dominano un panorama che, usciti dal centro cittadino, si estende principalmente in orizzontale. Per quanto concerne le condizioni climatiche, Los Angeles si contraddistingue per un clima di tipo subtropicale, è infatti molto raro che piova o ci sia tempo avverso.
Cosa vedere a Los Angeles
Come accennato, LA è sicuramente una delle metropoli più affascinanti degli USA. Pertanto, i luoghi di interessa all'interno della città e poco fuori sono numerosi. Per organizzare al meglio le tappe del proprio viaggio è consigliabile dunque informarsi accuratamente per selezionare poi i punti in cui trascorre più tempo e quelli che invece possono essere raggiunti e visitati in modo meno approfondito.
Beverly Hills
Situata nella contea di Los Angeles, questa città rappresenta a pieno lo stile californiano soprattutto per la tipologia di abitazioni: sfarzose case di grandi dimensioni circondate da enormi giardini con piscine e adornate con ogni lusso che si possa immaginare. Sono infatti moltissime le star che hanno deciso di vivere a Beverly Hills, si pensi, tra gli altri, a Sharon Stone, Sylvester Stallone e James Woods. Visitando la zona non è infatti da escludere che si possa incappare in una di queste stelle del cinema hollywoodiano. La fama di questa città, tuttavia, è sicuramente merito della serie tv anni ’90 Beverly Hills, che raccontava le vicende dei ricchi abitanti della zona. La curiosità di molti turisti ha spinto infatti numerose agenzie ad organizzare simpatici tour tra le ville più esclusive delle star della tv e del cinema internazionale.
Cosa vedere a Beverly Hills
Beverly Hills, situata a pochi chilometri da Los Angels, è sicuramente una delle città più note di tutti gli Stati Uniti. Se si desidera visitarla è bene sapere che le principali attrattive sono: il Farmers’ Market, il Greystone Mansion and Park, il Paley Center for Media e l’immancabile Rodeo Drive.
Rodeo Drive
Quando si parla di Beverly Hills il riferimento all'iconica Rodeo Drive è quasi d'obbligo. Cuore pulsante della città, è il luogo prediletto dalle star di Hollywood e dai turisti più facoltosi in cui fare shopping. Per tale ragione, Rodeo Drive è spesso definita come l’attrazione più chic di tutta la città. Ai lati di questa strada commerciale si trovano infatti le lussuose boutique delle più note maison di moda. Tra i negozi più rinomati non possono mancare gli italiani Armani e Valentino ma anche i francesi Luis Vuitton o Christian Dior.
Il fascino di Rodeo Drive attrae ogni anno milioni di turisti. Anche chi non ama la moda, infatti, non può esimersi dal passeggiarvi sognando di incontrate il proprio attore preferito. Oltre ai negozi, infatti, la strada è popolata da bar e ristoranti in cui potersi sedere e gustare specialità tipiche ma anche bere un cocktail e osservare la città da una prospettiva insolita.
Paley center for media
Museo fondato nel 1975 e recentemente ristrutturato, il Paley Center for Media offre una collezione di oggetti connessi al mondo dello spettacolo. La caratteristica più importante per cui vale la pena visitarlo, è la possibilità di vedere, tramite televisori disposti in tutta la struttura, vecchie pellicole di programmi o serie televisive, ormai difficilmente reperibili.
Greystone Mansion and Park
Per gli amanti della natura è invece consigliata la visita del Greystone Mansion and Park, da cui è possibile godere di un panorama suggestivo e mozza fiato sulla città di Beverly Hills. Il Greystone Mansion and Park, ad ingresso gratuito, è una zona verde con bellissimi giardini inglesi, che circondano un’antica dimora di lusso appartenente alla famiglia di magnati del petrolio Doheny. Il fascino del luogo ha spinto numerosi registi ad utilizzarlo come location per film e serie tv.
Farmers’ Market
Per assaggiare i prodotti tipici della tradizione californiana il Farmers’ Market è il posto adatto. Si tratta di un mercato tradizionale in cui si possono trovare frutti esotici, ortaggi, bevande e specialità enogastronomiche tipiche. La California, infatti, è uno degli Stati più noti e rinomati nel mercato del vino.
Dove soggiornare a Beverly Hills
Tra i luoghi maggiormente consigliati in cui poter soggiornare durante il proprio viaggio a Los Angeles vi è senza dubbio il lussuoso Beverly Wilshire, situato in una zona centralissima della città, esattamente all’incrocio tra la strada dei negozi Rodeo Drive e Wilshire Bulevard da cui prende il nome. La struttura ricettiva, si trova infatti in una delle zone più curate ed eleganti ed è circondata da ottimi ristoranti e negozi di design.
La fama di tale hotel si deve non solo alla qualità dei servizi offerti ma anche ai suoi clienti. Qui, infatti, vi soggiornano spesso celebrità, membri delle famiglie reali ma anche imprenditori, politici, ed esponenti delle famiglie più potenti a livello internazionale.
Tra gli alberghi iconici della città è possibile menzionare poi lo storico The Beverly Hills Hotel. Chiamato anche Pink Palace è spesso inserito tra i luoghi più frequentati dallo star system americano. Come molte delle strutture ricettive cittadine, infatti, è il luogo prediletto dalle celebrities per via dei suoi lussureggianti giardini tropicali ma anche delle eleganti suite.
Un hotel che richiama in ogni suo angolo lo stile californiano, adatto dunque a chi desidera immergersi nella scintillante vita di Beverly Hills.
Walk of Fame
Tra i luoghi più celebri e apprezzati da turisti di tutto il mondo vi è senza dubbio la Walk of Fame sulla Hollywood Boulevard. Passeggiando sui due marciapiedi che costeggiano la strada, è infatti possibile ammirare le iconiche stelle in memoria dei grandi artisti e delle più importanti figure di spicco del cinema, della radio, della televisione, del teatro e della politica statunitensi. Realizzate in ottone e bordate in bronzo, le stelle sono poi incastonate in particolari piastrelle sulle quali vengono impressi, nella parte di colore rosa, il nome di battesimo o lo pseudonimo della celebrità. Ciascuna stella presenta poi un simbolo che rappresenta la tipologia di lavoro per cui è stata donata la stella, il cinema è rappresentato da una cinepresa, l’industria discografica da un grammofono, un microfono per la radio e una maschera per il teatro.
Coloro che desiderano visitarla, devono sapere che l'usanza di celebrare gli attori e le celebrità dell'industria cinematografica è nata il 9 febbraio del 1960 con l’incisione della prima stella della Walk of Fame, dedicata a Stanley Krame durante una cerimonia inaugurativa. Nei due anni successivi furono ben 1558 gli artisti che ebbero l’onore di essere celebrati in questa passeggiata la quale divenne in breve tempo la più famosa di tutto il mondo. Sui due marciapiedi, nel corso degli anni, con un ritmo di circa due stelle al mese, vennero posizionate oltre 2500 stelle e pertanto la zona della Walk of Fame si è estesa tra Hollywood Boulevard e Vine Street.
Venice
Il quartiere di Venice prende il nome dai canali che lo percorrono, che ricordano e si ispirano a quelli della bellissima Venezia. Situato a circa una quindicina di chilometri da Downtown, è localizzato nella parte occidentale di Los Angeles. Qui, ampie strade percorribili in bici o a piedi, si affacciano sulle spiagge in prossimità dell’oceano. Rinomata e suggestiva zona di svago marittimo è la sede dell'omonima Venice Beach, una delle spiagge più belle della California. Un quartiere pieno di vita e di attività, soprattutto lungo la passeggiata Ocean Front Walk, dove è possibile godere di una vista mozza fiato sull’oceano.
Malibù
Sempre affacciata sul mare è la città di Malibù. Famosa e conosciuta meta turistica a pochi chilometri dal centro della metropoli di Los Angeles (a ovest della Contea), essa si estende per ben 43 km lungo l’Oceano Pacifico collegandosi, dalla costa, alla zona di Santa Monica. Grazie alla presenza di personaggi noti e ai suggestivi panorami, essa si popola di turisti e curiosi. Infatti, sono molti i nomi celebri del cinema e del mondo dello spettacolo che vi risiedono, come Pamela Anderson, Cher, Pink, Paris Hilton, Richard Gere, Britney Spears, Mel Gibson, Courtney Cox e molti altri. Le lussuose abitazioni e le ville rappresentano una vera e propria attrattiva per chi visita la California. Tra le bellissime spiagge di questa città si ricordano la Malibù State Beach, la Topanga State Beach, la Zuma Beach e la Manhattan Beach, mentre per gli amanti del surf è rinomata la Surfrider Beach. Gli appassionati potranno trovare in città vaste oasi dedicata a specie faunistiche tipiche della zona e non. A Malibù, infatti, è possibile visitare luoghi naturalistici incantevoli come il Malibù Creek State Park o l’area della Santa Monica Mountains National Recreation. Malibù ospita sul suo territorio attrazioni di interesse storico-artistico tra le più celebri del mondo. Tra i più importanti è possibile citare il museo d’arte, il J. Paul Getty museum, che comprende altresì la sua sede distaccata al Getty Villa. La struttura principale è situata esattamente al confine con la città di Los Angeles ed espone reperti e manufatti che spaziano da opere e sculture della Grecia Antica, del periodo Romano ed Etrusco. La vasta selezione di reperti custoditi in questa sede rientra tra il patrimonio artistico più importane di quel periodo storico. Inoltre, per i turisti che decidono si vistare la California nel mese di Luglio, vengono molto spesso organizzati diversi eventi che renderanno le giornate ancor più divertenti come il Malibù Arts Festival (che generalmente si svolge durante l'ultima settimana del mese) o il Malibù Chili Cookoff. Un altro evento molto conosciuto e apprezzato dai visitatori e dai residenti di tutto il mondo che amano lo sport, è il Malibù Nautical Triathlon che si svolge comunemente durante il mese di Settembre.
Osservatorio Griffith
L'Osservatorio Griffith, maestoso edificio di Los Angeles, è situato all’interno dell'omonimo parco, il Griffith Park. Esso che venne donato alla città durante il 1896 dal colonnello Griffith che gli diede il nome. Quest’ultimo donò, infatti, il denaro necessario per la costruzione di questa struttura. Non solo, il colonnello mise a disposizione della metropoli anche un ampio spazio per curare mostre e realizzare l'ormai noto planetario. Questa location è piuttosto nota anche per lo scorcio mozzafiato che regala sulla città. Infatti, sono molti i turisti che durante l'ora del tramonto si recano all'Osservatorio Griffith per ammirare l’intera città di Los Angeles da una posizione privilegiata, Hollywood e l’Oceano Pacifico. Pochi minuti dopo il tramonto, quando tutte le luci si accendono e la scritta sopa la collina si illumina, lo spettacolo appare agli occhi dei visitatori ancor più affascinante e suggestivo. Durate la visita all'Osservatorio sarà possibile, inoltre, ammirare anche l’immagine astronomica più grande al mondo che sia mai stata realizzata. Questa caratteristica le è valsa la nomea di The Big Picture. Gli amanti del cosmo e dell'astronomia in genere potranno avvalersi degli innovativi strumenti dell'Osservatorio Griffith e provare i telescopi Zeiss e quelli solari. Grazie alle potenti lenti permetteranno, infatti, di osservare l’intera galassia e scrutarne ogni minimo dettaglio. Un'esperienza sensazionale e unica che pochi luoghi al monto concedono di vivere ai propri visitatori.
Disneyland
La città di Los Angeles, oltre al cinema, alle infinite spiagge e allo showbiz, è nota in tutto il mondo per uno dei parchi divertimento più famoso al mondo: Disneyland. In questo luogo incantato, bambini e adulti potranno godere di rilassanti giornate all'insegna del divertimento. Ogni angolo del parco ricorda un cartone della celebre casa di film di animazione, la Disney, permettendo a tutti i sognare ad occhi aperti. Il realistico castello della Bella Addormentata, costruito rispettando fedelmente ogni dettaglio del cartone animato, le divertentissime giostre e tutti i personaggi più amati dei cartoni animati fanno da cornice alle divertenti attrazioni presenti all'interno. I bambini potranno vedere da vicino i propri personaggi preferiti come Trilli, Pluto, Minnie, Topolino, Paperino che potranno altresì accompagnarli durante la visita all’interno di questo luogo magico. Chi vuole vivere a pieno l'esperienza del parco divertimenti avrà la possibilità di soggiornare all'interno dei diversi hotel realizzati appositamente per i più piccoli. Ogni struttura e ogni camera, infatti, viene arredata secondo il tema di uno dei film o dei cartoni animati più amati dai più piccoli. Trascorrere la notte in questo luogo incantato sarà un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.
Universal Studios Hollywood
Com'è noto, il cuore pulsane del cinema internazionale ha sede proprio a Los Angeles, a Hollywood in particolare. Infatti, i turisti che amano il mondo del cinema e vogliono scoprirne tutti i retroscena potranno visitare gli Studios di Hollywood. Solo in questo modo sarà possibile immergersi a pieno nelle atmosfere dei film che hanno maggiormente appassionato il pubblico. Gli Universal Studios hanno la caratteristica unica al mondo di contenere al loro interno i veri e propri set nei quali sono state girate le scene più note dei capolavori hollywoodiani. Dal set di Psyco, a King kong, dallo Squalo alla guarda dei Mondi, fino a Ritorno al futuro, un’offerta incredibile per tutti i generi e gusti. Non solo, anche le serie televisive più importanti sono state girate all’interno di questi spazi, visitabili, come ad esempio CSI, Desperate Housewives e Ghost Whisperere. C’è inoltre una zona, definita Curious George, che offre un vasto programma di intrattenimento per i bambini (giostre, scivoli, pallini), ispirato alla serie Curioso come George e il Revenge of the Mummy-The Ride (un Roller Coaster del film La Mummia). La location mette altresì a disposizione dei propri ospiti un trenino che, seguendo un percorso studiato, permetterà agli appassionati di vedere da vicino le zone più interessanti e apprezzate dal pubblico.
MOCA
Ha sede a Los Angeles, uno dei più autorevoli musei di arte contemporanea, il MOCA. Al suo interno è possibile trovare una vasta collezione di opere dei più grandi artisti della scena contemporanea statunitense ed europea. La mostra è suddivisa in tre diverse sedi. La prima è più importante si trova al Geffen Contemporary, un ex magazzino restaurato e reso idoneo ad ospitare opere e quadri dall’architetto Frank O.Gehry. La seconda sede, invece, si trova proprio nel centro città di Los Angeles, sulla Grand Avenue, nei pressi del Walt Disney Concert Hall. La terza ed ultima struttura si trova al Pacific Design Center. A seconda della mostra in corso e della tipologia di opere ospitare all'interno delle sale, i visitatori potranno scegliere quale biglietto acquistare e per quale location.
Cosa mangiare a Los Angeles
Gli USA hanno una tradizione a livello culinario piuttosto uniforme. Tuttavia, le grandi metropoli come Los Angeles risentono molto dell'influenza delle popolazioni proveniente da tutto il mondo che la abitano. Tuttavia, il piatto tipico di tutta l’America, e anche di questa città, è l'American Breakfast, un’abbondante colazione caratteristica. A Los Angeles sono anche parte della cultura gastronomia gli hamburger, anche in questo caso tipicamente americani, le Steak House, ristoranti a base di carne grigliata offerta ai commensali con salse e condimenti di tutti i tipi. Dunque, anche nella capitale mondiale del cinema, le specialità tipiche americane non mancano. Sebbene questa tipologia di pasto sia molto diffusa, in città è facile trovare ristoranti di tutte le nazionalità, dalle classiche pizzerie, ai sushi bar passando per il ristorante che serve piatti messicani, quello specializzato nella cucina indiana, cinese, francese e molto altro ancora. A Los Angeles ognuno può trovare il proprio piatto preferito.
Cosa fare a Los Angeles di sera
La città di Los Angeles, piena di attrazioni ed eventi durante il giorno, non si smentisce neanche di notte. Tra le attrazioni più amate dai visitatori dall'ora del tramonto fino a tarda notte vi è indubbiamente la creazione dell’artista Chris Budern: Urban Light. Si tratta di 202 lampioni disposti affinché la loro posizione e la luce crei un gioco di figure estremamente suggestivo. Anche la collina di Los Angeles, l'Osservatorio, Hollywood rappresentano le location più amate nelle ore serali. Chi predilige la città potrà godere dei magici giochi di luce provenienti dai locali e dalle insegne poste lungo la via principale. Non solo, la notte Los Angeles è una vera e propria discoteca a celo aperto. Ogni angolo della città si colora di musica e divertimento grazie ai numerosi eventi che ogni sera animano la notte californiana.
Dove alloggiare a Los Angeles
Per quanto riguarda le zone maggiormente consigliate per passare il proprio soggiorno a Los Angeles vi è indubbiamente Santa Monica. Si tratta di una zona balneare particolarmente turistica, dove è possibile avere un'incantevole vista sull’oceano, direttamente dalla propria stanza d'albergo, ma al sicuro dai forti venti e dalle alte onde. Inoltre, la città offre appartamenti e B&B, su misura per le esigenze e necessità di ogni turista. Dal centro alla collina ognuno può trovare la location migliore per le proprie esigenze e per il proprio budget.
Quali sono i documenti necessari per visitare Los Angeles?
Per visitare Los Angeles e più genericamente il territorio statunitense, sono necessari il passaporto (se in arrivo da un paese europeo, tutti aderenti al Visa Waiver Program) in aggiunta a una richiesta di visto elettronico ESTA, che è possibile inoltrare per via telematica e avrà durata di due anni (dalla data in cui viene richiesta) ma permetterà l’ingresso negli USA più volte durante questo periodo (per un massimo di 90 giorni di permanente per ogni soggiorno).