Annapolis, una delle più antiche località degli USA

 

In viaggio con ESTA USA - Annapolis

Una delle città più caratteristiche che si affacciano sulla Chesapeake Bay è Annapolis, capitale del Maryland dal 1694. E’ situata a circa 50 km da Washington DC e a 40 km da Baltimora. Il suo nome è un omaggio alla regina Anna di Danimarca e Norvegia, che poi divenne regina d’Inghilterra agli inizi del 1700. Per un breve periodo, dal 1783 al 1784 Annapolis divenne capitale degli Stati Uniti dopo la firma del Trattato di Parigi, avvenuto all’ Old Senate Chamber detto il Maryland State House, un edificio costruito nel 1779 e oggi è sede del Parlamento del Maryland. E’ possibile visitarlo per ammirare il suo maestoso ingresso e la statua di George Washington.

Come raggiungere Annapolis

Annapolis, capitale del Maryland, si trova tra le città di Baltimora ( 50Km a nord ) e Washington D.C (50 Km a ovest). E’ possibile raggiungerla semplicemente arrivando in aereo nelle città indicate e da li continuare in auto o bus, dato che Annapolis è una delle pochissime città statunitensi a non avere una stazione ferroviaria. Si ricorda i viaggiatori italiani, che per poter entrare negli Stati Uniti, e quindi visitare Annapolis, avranno bisogno di richiedere una autorizzazione al viaggio denominata ESTA USA che d la possibilità di poter visitare il territorio americano per 90 giorni.

Cosa vedere ad Annapolis

Nonostante sia una città molto antica, è diventata nel corso degli anni una delle più importanti della East Coast, non solo per la sua posizione favorevole sulla Chesapeake Bay, ma anche per la sua storia culturale e i suoi musei d’arte.

Passeggiare per le strade della cittadina è come fare un tuffo nel passato, sono ancora ben conservati gli edifici storici, le stradine con i ciottoli, le case in mattoni e legno. Lungo il cammino si possono ammirare antichi edifici del 1700 come:

Hammond-Harwood House, Chase-Lloyd House, Historic Annapolis Foundation dove poter richiedere  delle informazioni  sui vari edifici storici della città.

Si può visitare il Museo Banneker-Douglass dove sono esposte le più importanti collezioni d’arte afroamericane degli Stati Uniti, dove si possono ammirare fotografie, strumenti medici, giornali dell’epoca, e tutto ciò che racconta la storia degli afroamericani.

Sulle rive del fiume Severn, e grazie alla sua posizione favorevole sulla Chesapeake Bay, fu fondata nel 1845 una delle più prestigiose accademie navali americane: la U.S Naval Academy, dove vengono addestrati i marines. Visitarla è molto interessante perché si entrerà in contatto con un mondo quasi  sconosciuto di cui si sa molto poco. E’ un vero college dove gli allievi studiano per diventare degli ufficiali della Marina Militare degli Stati Uniti d’America (United States Navy) e del Corpo dei Marines (United States Marine Corps).

US naval accademy annapolis

Cosa mangiare… piatti tipici

Sul lungomare di Annapolis è situato il caratteristico  porticciolo, dove attraccano  numerose barche a vela, la baia infatti viene considerata il paradiso dei velisti. Qui ogni giorno potete trovare il Market House, il mercato cittadino costruito nel 1850 ed tuttora molto visitato dai turisti e cittadini. Ad Annapolis c’è una grande cultura culinaria, infatti tutta la costa della baia di Chesapeake è famosa per la pesca dei granchi, i Blue crab, e la raccolta delle ostriche che rappresentano una  risorsa fondamentale per l’economia del posto.

Oltre ai granchi blu, un altro piatto tipico di Annapolis e della costa del Maryland, è la crab cake, un tortino a base di polpa di granchio con panatura croccante. E’ molto richiesto perché i granchi con cui sono fatti sono famosi in tutto il mondo per il loro colore blu.

Esperienze da vivere

Ponte-di-Chesapeake-Bay

Annapolis è una città da visitare, in uno dei tanti itinerari di viaggio negli Stati Uniti; è un mix di cultura, storia, gastronomia e bellezze della natura.

Le due rive della baia di Chesapeake sono collegate da un maestoso ponte lungo circa 7 km: il Ponte di Chesapeake Bay. Costruito nel 1952, ha 5 corsie con una struttura d’acciaio sospesa sull’acqua; per il passaggio è richiesto il pagamento di un pedaggio di pochi dollari, ma sicuramente sarà un’esperienza unica.

Washington D.C.

WASHINGTON Campidoglio

A 50 Km da Annapolis si può raggiungere Washington D.C. , la capitale degli Stati Uniti d’America, che coincide con il Distretto della Columbia da cui deriva la sigla D.C.  La città fu fondata nel 1791, e deve il suo nome  a George Washington, primo presidente degli Stati Uniti d’America, il quale grazie ad un accordo tra i governi del sud e del nord, scelse questa città, situata sulle rive del fiume Potamac, come sede del governo americano.
 
E’ una città incredibile,  si respira la storia in ogni angolo della città, basti pensare che è il centro della politica statunitense, dove si riunisce il governo per le decisioni più importanti che riguardano l’intero pianeta.
Washington D.C  può considerarsi il centro del mondo politico americano, qui hanno sede le principali istituzioni governative del paese: il Campidoglio (sede del Congresso e della Corte Suprema), l’FBI (agenzia governativa di polizia federale), Pentagono (sede  della difesa americano).

La città è famosa per La Casa Bianca (White House), residenza dei vari Presidenti degli Stati Uniti d’America, chiamata cosi per il suo colore bianco. Fu costruita tra il 1792 e il 1800 in stile neoclassico su una superficie di 6100 mq con 132 stanze.

Cosa vedere a Washington D.C.

Istituto Smithsonian WASHINGTON

Washington D.C. è una città di grande carica storica e culturale, ci sono una gran varietà di musei anche gratuiti.
Il cuore di Washington D.C. è sicuramente il National Mall (The Mall), un lungo viale alberato di oltre 3 km circondato da musei e monumenti come la Smithsonian Institution, fondata dallo scienziato inglese Jeams Smithson. Essa è l’unione di 19 tra gallerie d’arte e musei, di cui fanno parte:  il National Air and Space Museum, National Gallery of Art, il National Museum of Natural History, Museo Americano di Arte Africana, e lo Zoo.
 
Al centro del parco si trova il Washington Monument,  un obelisco alto 169 metri ed è ben visibile da diversi chilometri di distanza. E’ possibile anche visitarlo, a differenza di altri edifici governativi. Si sale fino in cima con un’ ascensore, e il panorama dall’alto è spettacolare.

 monumeto washington

Il National Air and Space Museum

Tra i musei più belli di Washington D.C., il National Air and Space Museum è quello più appassionante da visitare, rappresenta il più importante museo dedicato alla storia dell’aviazione e ai voli spaziali. Fu inaugurato nel 1976, ed espone una serie di collezioni davvero eccezionali di veicoli spaziali come: il modulo di comando dell’Apollo11, la navicella Voyeger o il primo aereo che attraversò l’Oceano Atlantico per la prima volta. Sarà sicuramente emozionante immergersi nella storia, e rivivere, attraverso documentari proiettati all’interno del museo, le fasi più salienti di un atterraggio lunare o del volo sull’atlantico.

National zoo

Il National zoo fa parte della Smithsonian Institution ed è uno dei parchi zoologici più antichi degli Stati Uniti,  l’ingresso è gratuito. Lo scopo della fondazione, è quello di coinvolgere i visitatori nella vita degli animali, e di preservarli dall’estinzione. Vivono circa 2700 animali di 390 specie diverse,  quelli più conosciuti,  ospitati nel parco, sono i Panda Giganti che rappresentano l’attrazione principale sia per i bambini che per gli adulti.

E dopo una visita culturale e aver respirato aria di storia e arte, è indispensabile pensare anche all’aspetto culinario della città.

Cosa mangiare

A Washington D.C. non c’è una vera e propria cultura culinaria, infatti come nelle altre grandi città americane, ci sono ristoranti con tradizioni di altri paesi del mondo, francese, italiana, cinese E’ ottima la carne servita nelle steak house, oppure gli hot dog, che si possono acquistare dai venditori ambulanti,  presenti in strada con i loro tipici camioncini. Ottimo è il pesce, soprattutto gamberi e ostriche. Da non perdere sono le birre artigianali del posto. 

Shopping

Non si può venire a Washington D.C. e andarsene senza fare un po’ di shopping, il luogo ideale è Georgetown. E’ un’area caratteristica della città con edifici colorati, stradine dove si respira la storia, ville eleganti dell’ottocento. E’ un quartiere pieno di vita in cui è piacevole trascorrere qualche ora di divertimento notturno, nell’attesa che giunga la sera, però, si possono visitare le botteghe di antiquariato, o fare shopping nei negozi di stilisti americani.

Eventi

Un evento fantastico da non perdere a Washington D.C., è la fioritura dei ciliegi. Non stiamo parlando del Giappone, ma proprio qui degli Stati Uniti d’America, e riguardano i circa 3000 alberi di ciliegio donati dai giapponesi in segno di amicizia, piantati lungo le rive del fiume Potomac che durante la fioritura primaverile, offrono uno spettacolo della natura meraviglioso.

Potomac-fioritura-ciliegi

Washington D.C. è una città dai mille volti, dove potete respirare aria di storia, cultura, cucina, shopping , un’itinerario da non perdere in una vacanza negli Stati Uniti.

 

Richiesta ESTA

Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul nostro sito, acconsenti all’uso dei cookies. Per maggiori informazioni leggi la nostra politica sui Cookies.