Viaggio in USA : I territori americani nel mondo

I territori americani nel mondo

Scopri la storia e le bellezze naturali dei territori non incorporati negli Stati Uniti.

I territori americani nel mondo, conosciuti come territori non incorporati degli Stati Uniti, sono quei luoghi del pianeta che, sebbene siano sotto la sovranità nordamericana, non fanno parte del territorio nazionale degli Stati Uniti, composto dai 50 stati conosciuti.

Sebbene questi, siano territori degli Stati Uniti, non sono considerati parte del paese, perché non hanno una propria rappresentanza diplomatica o valuta. Pertanto, non sono considerati Stati indipendenti dalla comunità internazionale.

In questa occasione scopriremo l'interessante storia dietro l'annessione di alcuni dei più importanti territori nel mondo, non inseriti negli Stati Uniti. Questi luoghi si distinguono per il carisma e il calore della loro gente, la loro impressionante bellezza naturale e le loro tradizioni.

1. Guam

Isola di Guam

Guam, conosciuta anche come Guaján, è una bellissima isola situata nel Pacifico occidentale, che fa parte dei 17 territori non autonomi degli Stati Uniti.

Annessione di Guam come territorio controllato dagli Stati Uniti

Inizialmente Guam era territorio spagnolo, che nel XVI secolo era governato dalla Capitaneria generale delle Filippine. Il territorio rimase in quella condizione fino al 1898. L'annessione di Guam agli Stati Uniti avvenne nel contesto del Guerra ispano-americana.

Come conseguenza della sconfitta della Spagna in questa guerra, Guam fu ceduta agli Stati Uniti nel 1898, come stabilito dal Trattato di Parigi. Non fu l'unica isola persa dalla Spagna durante la guerra, ma alla dipartita di Guam si aggiunsero anche quelle di Cuba, Porto Rico e Filippine.

Al momento, l’isola di Guam, ha una popolazione di oltre 162 mila persone, e i suoi abitanti sono chiamati guamaníes. Come detto, l’isola in passato, è stata teatro di numerose guerre e battaglie che ne hanno segnato profondamente il territorio, ma nonostante questo, grazie anche ai monumenti legati a queste guerre, oggi migliaia di turisti visitano queste bellissime isole trascorrendo vacanze da sogno.

I siti turistici più popolari di Guam.

L'isola di Guam è un territorio ricco di bellezze naturali e paesaggistiche, e anno dopo anno vede accrescere il numero di turisti la visitano, offrendo loro una vasta gamma di proposte interessanti.

Highlights come la Ritidan Point National Wildlife Reserve, dove si possono trovare la maggior parte delle spiagge incontaminate dell’isola di Guam. Caldamente raccomandata da visitare se vuole vedere il meglio che l’isola ha da offrire.

Un'altra proposta da considerare è quella di visitare il villaggio di Tamuning, le cui spiagge, Alapung Beach e Tumon Bay,con specchi d’acqua calda cristallina, sono solo un piacere visivo e una calamita per tutti i visitatori. In questi luoghi è possibile anche praticare sport acquatici, trekking, nuotare con i delfini e fare immersioni.

Lo splendore paesaggistico di Guam può essere apprezzato molto meglio quando si visita il Monte Lamlam, che è la collina più alta e da dove si può apprezzare tutta la bellezza di questo territorio incontaminato. Inoltre, il percorso escursionistico per raggiungere il luogo è affascinante e unico.

Inoltre, attrazioni turistiche come la città di Umatac, le interessanti attrazioni offerte dalla capitale Hagåtña o la visita alla bellissima laguna arancione (Piscina Naturale), sono motivi più che sufficienti per programmare una vacanza a Guam.

Autorizzazione ESTA per entrare a Guam.

Anche se si tratta di un territorio non incorporato negli Stati Uniti, è comunque considerato suolo americano e per tale motivo per poter entrare a Guam è necessario avere un visto americano ordinario o un visto ESTA USA.

Con questo permesso puoi entrare a Guam per motivi turistici, per almeno 90 giorni, ed è valido per due anni. Per richiedere questa autorizzazione, è necessario accedere al sito Web ufficiale: visto-usa.it.

Lì devi andare alla sezione "richiesta ESTA" ed inoltrare la domanda almeno 72 ore prima del viaggio.

2. Porto Rico

visitare Porto Rico

Uno dei territori nel mondo privi di personalità giuridica più famosi degli Stati Uniti è Porto Rico. Il nome ufficiale è il Commonwealth di Porto Rico con uno status di autogoverno. L'ambiente tropicale e le bellezze naturali del paese sono caratterizzate da una varietà di ecosistemi che rendono questo territorio speciale, uno dei centri di interesse turistico negli Stati Uniti e nel mondo.

Annessione di Porto Rico come territorio senza personalità giuridica degli Stati Uniti.

Il 19 novembre 1493, Cristoforo Colombo arrivò sull'isola di Porto Rico per il suo secondo viaggio di esplorazione, anche se alcuni sostengono che Martin Alonso Pinzón fosse già arrivato all'inizio dell'anno 1492, periodo durante il quale fu separato da Colombo.

I secoli successivi, la storia di Porto Rico fu caratterizzata da molte controversie, una delle più importanti fu quando l'Impero britannico sfidò la Spagna per il dominio dell'isola. Per 400 anni Porto Rico è stata territorio della Spagna, fino a quando i colonizzatori degli Stati Uniti, invasero l’isola durante la guerra dichiarata contro la Spagna, divenuta nota come la guerra ispano-americana.

Fu allora che la Spagna dovette cedere Porto Rico agli Stati Uniti e l’annessione fu sancita dalla firma del Trattato di Parigi alla fine del 1898.

I siti turistici più popolari a Porto Rico.

Il passato di Porto Rico fa parte del suo patrimonio storico e oggi è una delle principali attrazioni del paese. Infatti gentilezza, empatia e carisma sono i tratti caratteristici dei portoricani, che esaltano la già nota bellezza tropicale della regione.

Questa realtà è palpabile nella città di San Juan, la capitale del paese, che è appunto una delle località turistiche più consigliate. Fare una passeggiata per San Juan è un'esperienza divertente, tranquilla e molto rilassante. Mentre cammini per le sue pittoresche strade, percepirai l'atmosfera piacevole e potrai goderti la deliziosa gastronomia portoricana.

Naturalmente, le spiagge rappresentano uno dei motivi principali per visitare l'isola, dove si può godere di Villa Fajardo, Isola Verde, Spiaggia Flamenco per citarne solo alcune. Le spiagge di Porto Rico sono paradisiache, e in esse si possono praticare sport acquatici, andare in kayak o fare escursioni nei suoi dintorni.

Visitare il famoso Parco Nazionale El Yunque è un altro punto essenziale a Porto Rico, perché rappresenta un contrasto con il resto del paese. L'abbondante foresta di questo luogo è affascinante, qui si possono osservare tutti i tipi di specie animali e vegetali caratteristiche dei tropici. Senza dubbio, è uno dei territori non incorporati preferiti degli Stati Uniti, dove si possono trascorrere giorni indimenticabili.

Autorizzazione ESTA per entrare in Porto Rico.

Il visto ESTA (se si fa parte di uno dei paesi aderenti al Visa Waiver Program) è necessario per poter entrare a Porto Rico se non si dispone di un visto americano ordinario. Con la richiesta di tale permesso si può viaggiare per motivi turistici, con una permanenza massima di 90 giorni.

Per richiedere l'autorizzazione al viaggio ESTA, è necessario accedere al sito Web ufficiale: visto-USA.it e compilare il modulo di autorizzazione online.

Visita il nostro blog turistico per scoprire itinerari e località degli Stati Uniti

3. Samoa Americana

Cosa vedere alle Samoa americane

Uno dei territori privi di personalità giuridica degli Stati Uniti con la maggiore crescita negli ultimi decenni è Samoa americane. Si trova nel Pacifico meridionale ed è un piccolo gruppo di isole situate tra le Hawaii e la Nuova Zelanda. Ciò che caratterizza questo territorio è la suggestiva miscela di tradizione e cultura americana con usanze polinesiane, in un ambiente tropicale ricco di bellezze naturali.

Annessione delle Samoa americane come territorio senza personalità giuridica degli Stati Uniti.

La seconda guerra civile nelle Samoa segnò una parte importante della storia delle Samoa americane, infatti la sua nascita fu dovuta a questo conflitto bellico e ad un accordo tra Germania, Regno Unito e Stati Uniti nel 1899. Nel 1900, gli Stati Uniti presero il controllo di una parte della regione.

Proprio in quell'anno, la Marina degli Stati Uniti costruì una base navale  nella baia di Pago Pago (isola di Tutuila), capitale del’arcipelago delle Samoa Americane.

Gli anni successivi furono caratterizzati da una forte presenza della Marina Militare degli Stati Uniti nel territorio che oggi conosciamo come Samoa Americane, tant'è che ai tempi della Seconda Guerra Mondiale durante la guerra con il Giappone, i Marines degli Stati Uniti presenti sull'isola superarono in numero gli abitanti. I marines addestrarono molti dei nativi a combattere, sostenendo cosi il conflitto degli Stati Uniti contro il Giappone. Il porto di Pago Pago veniva utilizzato, vista la sua posizione strategica nel pacifico, come base di rifornimento per la marina statunitense.

I siti turistici più popolari nelle Samoa americane.

Il clima tropicale, la giungla, le spiagge paradisiache e le cittadine pittoresche sono solo alcuni dei motivi per visitare le Samoa americane. Quella che nel XX secolo era una zona di guerra, oggi è un paradiso.

Poiché si tratta di un ambiente tropicale, le spiagge rappresentano la maggiore richiesta turistica nelle Samoa americane. Bellissime spiagge come Fagatele Bay situata nell'incredibile National Marine Sanctuary Of American Samoa, è un piccolo scorcio di ciò che questo territorio ha da offrire. Lì puoi contemplare centinaia di specie di pesci e specie di coralli a volontà.

E che dire dell'idea di visitare un villaggio circondato dalla giungla tropicale? Conoscere l'Isola di Aunu'u si è rivelata un'esperienza magnifica per migliaia di persone. Questo piccolo villaggio ha bellissime spiagge e la famosa Faimulivai Marsh, la più grande palude d'acqua dolce dell'isola situata all’interno di un cratere. Se vuoi trascorrere giorni fantastici con i tuoi cari, le Samoa americane non ti deluderanno.

Autorizzazione ESTA per entrare nelle Samoa americane.

Una delle peculiarità delle Samoa americane è che se fai parte di uno dei 39 paesi aderenti a Visa Waiver Program e quindi idonei alla richiesta ESTA, non avrai bisogno di richiederla per entrare nel territorio. È infatti possibile rimanere nelle Samoa Americane per un periodo massimo di 30 giorni senza richiedere alcun permesso. Solo per periodi di permanenza superiori, avrai la necessità del visto ESTA per USA.

4. Isole Marianne Settentrionali

Visitare Isole Marianne settentrionali

Le Isole Marianne si trovano tra le Hawaii e le Filippine e fanno parte dei territori privi di personalità giuridica degli Stati Uniti. Queste isole, di esuberante bellezza tropicale, hanno una superficie di circa 115 km², e il suo variegato ecosistema non passa inosservato agli amanti dei tropici di tutto il mondo.

Annessione delle Isole Marianne Settentrionali come territorio senza personalità giuridica degli Stati Uniti.

La storia delle Isole Marianne Settentrionali è segnata da intense guerre. La sua scoperta fu da parte di Fernando de Magallanes nel 1521, (ricordato in diversi monumenti dell'isola), fino alla sua colonizzazione nel 1565 da parte della Spagna, generò il quadro che nei secoli successivi portò alle guerre delle nazioni più importanti e potenti del mondo.

Diversi secoli dopo, cioè nel 1898, dopo aver perso la guerra ispano-americana, la Spagna cedette Guam agli Stati Uniti e l'anno successivo vendette il resto delle Isole Marianne alla Germania. Quando la Germania perse la prima guerra mondiale, il Giappone occupò le Isole Marianne e oggi si osservano diverse vestigia di installazioni militari giapponesi sulle isole.

Durante la seconda guerra mondiale, precisamente il 15 giugno 1944, la Marina degli Stati Uniti invase le Isole Marianne, dando inizio alla famosa battaglia di Saipan, con la conseguenza di terribili perdite per i giapponesi. Da quel momento in poi, le Isole Marianne fanno parte degli Stati Uniti.

I siti turistici più popolari delle Isole Marianne.

Come gli altri territori non costituiti in società degli Stati Uniti sopra menzionati, le Isole Marianne Settentrionali offrono un'incredibile proposta turistica per chi decide di visitarle.

Le sue bellissime spiagge sono il segno distintivo, rappresentate in tutto il loro  splendore, sull'isola di Managaha, con il colore del mare blu turchese, e circondate dall’ambiente tropicale caratteristico della regione. Lo stesso si può dire della famosa Obyan Beach, che è anche altamente consigliata, non solo per la spiaggia stessa, ma anche passando per la natura che la circonda.

L'escursionismo è un'attività da praticare in questo paradiso. Uno dei percorsi più eccezionali è quello che porta a scalare il Monte Tapochau, un percorso segnato da paesaggi da sogno e giungla tropicale. Insomma, visitare le Isole Marianne è sinonimo di divertimento, paesaggi incredibili ed esperienze indimenticabili.

Autorizzazione ESTA per entrare nelle Isole Marianne Settentrionali.

È possibile entrare nelle Isole Marianne Settentrionali richiedendo l'autorizzazione ESTA, tramite Internet tramite il sito ufficiale: visto-USA.it.

Si consiglia vivamente di richiedere 72 ore prima di effettuare il viaggio, in modo da evitare qualsiasi inconveniente che possa sorgere. Tuttavia, se risiedi in paesi come Australia, Hong Kong, Giappone, Malesia, Corea del Sud, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Singapore o Regno Unito, non avrai bisogno di un'autorizzazione ESTA per entrare nelle isole, né avrai bisogno di un visto americano.

5. Le Isole Vergini

Territori americani nel mondo - Isole Marianne settentrionali

Non possiamo ignorare le bellissime isole vergini degli Stati Uniti. Il solo sentire il nome genera nella nostra mente un'immagine paradisiaca che si adatta perfettamente alla realtà di questo territorio. Situato tra Puerto Rico e le Isole Vergini britanniche, questo ambiente naturale è considerato un paradiso terrestre dagli americani.

Annessione delle Isole Vergini come territorio senza personalità giuridica degli Stati Uniti.

Le Isole Vergini furono scoperte da Cristoforo Colombo nel suo secondo viaggio nel 1493. Dalla colonizzazione spagnola in poi, gli eventi storici mostrano diverse comunità insediate sull'isola, olandesi, britannici, francesi, danesi. Questi ultimi, cioè i danesi avevano il controllo anche delle isole vergini principali.

Nel 1898, la Spagna perse la guerra con gli Stati Uniti e conquistò le isole vergini spagnole e nel 1917 acquistò il resto delle isole dai danesi per un importo di 17 milioni di dollari.

I siti turistici più popolari nelle Isole Vergini.

L'atmosfera caraibica copre completamente il passato bellicoso delle isole vergini. Da un punto di vista turistico, Attualmente le Isole Vergini settentrionali sono uno dei siti più consigliati da visitare. Le isole sfoggiano luoghi di sorprendente bellezza paesaggistica come Magens Bay.

Luoghi meravigliosi come Hassel Island, Caneel Bay o meravigliosi zoo marini come il Coral World Ocean Park, dove è possibile ammirare migliaia di specie esotiche e spettacoli. Per questo e altri motivi, le isole vergini settentrionali prendono il nome di "America's Paradise".

Autorizzazione ESTA per entrare nelle Isole Vergini.

Se non hai un visto americano, puoi entrare nelle isole vergini con un'autorizzazione ESTA. Il programma di esenzione dal visto offre un permesso rilasciato dal Dipartimento di Stato in cui è possibile entrare in questo territorio non registrato degli Stati Uniti per 90 giorni. Se hai bisogno di un periodo più lungo, devi richiedere il visto Usa corrispondente, che potrebbe essere un visto turistico B2.

Sebbene il passato bellicoso abbia segnato gran parte dei territori degli Stati Uniti, oggi questo è stato lasciato alle spalle. Questi paradisi tropicali sono altamente raccomandati da visitare con la famiglia, gli amici o in coppia, vivendo esperienze uniche e godendosi la vita al massimo.

 

ESTA per visitare i territori americani nel mondo

Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul nostro sito, acconsenti all’uso dei cookies. Per maggiori informazioni leggi la nostra politica sui Cookies.