ESTA o Visto USA Standard quale richiedere?
Prima del 2009 tutte le persone che dovevano recarsi nesti Stati Uniti, indipendentemente dallo scopo e dalla durata del viaggio, dovevano richiedere un visto USA tradizionale, presso le autorità americane, recandosi di persona alle ambasciate o ai consolati. Le autorità Americane, hanno poi deciso di semplificare la procedura di ingresso negli USA, introducendo l'autorizzazione elettronica ESTA, che può essere richiesto dai viaggiatori in possesso di passaporti rilasciati da determinati paesi (vedi guida ESTA). Un'autorizzazione al viaggio ESTA non è un visto, anche se spesso ci si riferisce ad essa come visto USA, o Visto ESTA. Non soddisfa i requisiti legali che sostituiscono un visto rilasciato dagli Stati Uniti per scopi diversi dal turismo o da business generici.
L'autorizzazione al viaggio ESTA è una richiesta elettronica che va inoltrata esclusivamente online, compilando l'apposito modulo di domanda ESTA, rispettando determinate condizioni:
- Essere cittadino di uno paese membro del dispositivo ESTA come l’Italia (Sono 38 i paesi che fanno parte del dispositivo chiamato anche Visa Waiver Pogram. I cittadini di questi paesi possono fare domanda per un’autorizzazione ESTA)
- La durata della permanenza sul suolo americano non può superare i 90 giorni consecutivi
- Si deve disporre di un passaporto biometrico o elettronico in corso di validità.
Quando una domanda ESTA viene accettata, ai suoi titolari viene rilasciata un’autorizzazione a poter viaggiare. L' ESTA ha una validità di 2 anni, e con la possibilità di ingressi multipli negli USA, cioè i possessori di un’autorizzazione ESTA non devono presentare una nuova domanda ogni volta che devono recarsi negli Stati Uniti dato che un’autorizzazione ESTA dà loro diritto ad un numero illimitato di viaggi, rispettando la regola dei tre mesi consecutivi, infrazione questa che può portare a conseguenze negative in vista di future domande ESTA o di visto generico.
Se si ha l'esigenza di periodo di permanenza superiore ai 3 mesi o se il pese di cittadinanza non rientra nel VWP per la richiesta dell' ESTA, allora è necessario ottenere un Visto USA tradizionale.
I due tipi di visto più comuni sono:
- Visto USA B1 Business.
- Visto USA B2 turistico.
Entrambi i visti possono essere concessi per un periodo che va da 1 a 6 mesi consecutivi. A differenza dell’ ESTA, questi visti non danno la possibilità di molteplici ingressi. Il procedimento per una richiesta di Visto Usa tradizionale, prevede un iter burocratico più complesso rispetto al' ESTA. Sarà necessario presentare una documentazione cartacea, ed avere un colloquio personale con un funzionario dell'immigrazione presso l'ambasciata o il consolato Americano più vicino.
Se ti rechi negli Stati Uniti d'America per vacanza o business, e pensi di restare sul suolo americano fino ad un massimo di 3 mesi e se sei cittadino di un paese che fa parte del VWP allora puoi richiedere ESTA direttamente onLine, con approvazione immediata, senza altri percorsi da affrontare.