Se hai risposto correttamente a tutte le domande, possiedi i requisiti necessari per viaggiare nell’ambito del Visa Waiver Program (Programma “Viaggio senza Visto”).
Tuttavia, la legislazione vigente richiede che i viaggiatori senza visto richiedano ed ottengano una autorizzazione online chiamata Electronic System for Travel Authorization (ESTA), emessa dal Dipartimento della Homeland Security / Customs and Border Protection (DHS/CBP).
Per concludere una descrizione riassuntiva delle caratteristiche del Visto ESTA :
- Il sistema ESTA USA è disponibile esclusivamente su Internet
- Le autorizzazioni al viaggio sono valide per 2 anni o fino alla scadenza del passaporto se quest'ultimo scade prima
- I paesi idonei a richiedere ESTA sono: Andorra, Austria, Australia, Belgio, Brunei, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Giappone, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Monaco, Paesi Bassi, Nuova Zelanda , Norvegia, Polonia, Portogallo, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
- Il permesso viene rilasciato per visite turistiche, viaggi d'affari, brevi trattamenti medici e brevi periodi di studio (meno di 18 ore settimanali).
- Con ESTA è possibile una permanenza di tre mesi sul suolo americano
- Tutti i viaggiatori devono richiederla, anche i bambini e neonati
- Va richiesta anche per il transito dagli Stati Uniti se avviene in aereo.
- Se l'autorizzazione viene rifiutata, ad esempio per la presenza di precedenti penali, sarà necessario richiedere un visto USA ordinario B1 o B2
- L'autorizzazione, una volta approvata, può essere modificata solo per i dati riguardanti i contatti e il luogo di soggiorno negli USA.
- E' collegata elettronicamente al numero di passaporto
Per altre domande è possibile consultare le nostre FAQ o la pagina approfondimenti