Primo volo Covid-Tested da New York a Roma
La compagnia di bandiera Italiana Alitalia, si associa alle sue concorrenti internazionali, nello sperimentare i Voli "Covid Tested" . Il 9 dicembre atterrerà all’aeroporto di Fiumicino il primo volo di Alitalia, proveniente dagli Stati Uniti e precisamente da New York, con a bordo passaggeri sottoposti a tampone obbligatorio prima della partenza dagli USA. Questi passeggeri al loro arrivo in Italia, saranno esonerati dall’obbligo di quarantena .
Questa notizia fa bene sperare nella ripresa dei collegamenti aerei tra Italia e USA, infatti si sta cercando di costruire una rotta pulita tra i due paesi per cercare di arginare la diffusione del Coronavirus e incentivare il traffico aereo internazionale, totalmente bloccato dalla pandemia. La sperimentazione dei Voli "Covid Free", è stata studiata dai ministeri della salute di entrambi i paesi e sarà valida fino al 15 Febbraio 2021. per aggiornamenti sulla situazione attuale consultare l'articolo relativo al viaggio negli Stati Uniti e coronavirus
La procedura prevede per il volo in questione (ma anche per i futuri), che i passeggeri in partenza da New York e diretti a Roma devono sottoporsi o ad un test rapido Pcr (Test molecolare per la ricerca dell'antigene COVID-19) nelle 48 ore precedenti il decollo e presentare un certificato di negatività all’imbarco, oppure dovranno effettuare un tampone rapido antigenico all'aeroporto Jfk prima della partenza. Tale test verrà ripetuto all’arrivo a Fiumicino. Durante il volo, tutti i passeggeri avranno l’obbligo di indossare la mascherina protettiva cambiandola ogni quattro ore. Tale procedura, sarà applicata anche in direzione inversa, da Roma a New York, per i tre voli previsti alla settimana, ma in questo caso per chi parte dall’aeroporto di Roma e diretto a NY dovrà sottoporsi al tampone solo alla partenza e sarà esonerato al suo arrivo nel territorio statunitense. I risultati vengono forniti in circa 30 minuti. Il test è gratuito per i viaggiatori prenotati sui voli selezionati ed è obbligatorio per l'imbarco.
Lo stesso esperimento sarà adottato anche dalla compagnia aerea Delta Airlines sulla rotta Atlanta-Roma. La compagnia americana Delta, in un annuncio ha riferito che tali test svincoleranno dalla quarantena tutti i cittadini americani che si recheranno in Italia per motivi necessari quali, lavoro, istruzione, salute, come pure tutti cittadini con passaporto dell’Unione Europea e gli Italiani che ritornano in patria che utilizzano i voli Delta diretti da Atlanta a Roma. Come per i voli Alitalia da New York a Roma, anche per quelli della Delta, il doppio tampone è previsto solo per che arriva a Roma da Atlanta. A percorso inverito (Roma-Atlanta) farà solo un tampone alla partenza da Fiumicino.
Altre compagnie aeree internazionali in collaborazione con le società che gestiscono gli aeroporti, si sono già attivate in precedenza, con strategie simili viste per Delta e Alitalia, lavorando in sinergia e cercando di generare dei corridoi aerei Covid Free tra vari paesi. Tali procedure sono state adottate in Germania dalla Lufthansa a Francoforte, nel Regno Unito con l’aeroporto di Londra come riferimento, ed anche paesi del Golfo Persico. Con queste sinergie si sta cercando di avere rotte aeree pulite tra vari paesi come le Hawaii, gli Stati Uniti, Canada e Asia. Si prenda ad esempio le compagnie Cathay Pacific e United Airlines, stanno sviluppando un progetto comune (Common pass ) per l’esecuzione di test rapidi nei collegamenti da New York a Hong Kong e viceversa. La stessa United sta sperimentando il test rapido sulla rotta da San Francisco alle Hawaii.
Col passare del tempo sempre più paesi, società Aeree e di gestione aeroportuali, si stanno unendo a questo progetto comune in modo da rendere il trasporto aereo sicuro, dando cosi la possibilità di poter ricominciare a viaggiare a tutte quelle persone costrette a terra. Si prenda ad esempio coloro che hanno la necessita di Viaggiare per lavoro negli USA o in qualsiasi altra parte del mondo. Tale protocollo è stato già sperimentato con successo per voli di linea nazionali, in Italia, Germania, UK e cosi via, e si sta lavorando per espandere la procedura anche ai voli continentali, cioè tra le nazioni europee. Secondo Alitalia i riscontri avuti da questi test sono molto soddisfacenti.
Con questi nuovi protocolli di viaggio in fase di sperimentazione, si sta cercando una ripresa delle attività turistiche e di business, annullate dall’avvento della pandemia di covid-19 . Questi nuovi protocolli sono la via migliore per un ritorno alla normalità dei viaggi aerei internazionali che esentano i passeggeri dagli obblighi di quarantena e fino a quando la campagna per i vaccini non si sarà diffusa. Niente più restrizioni ai viaggi, ma test rapidi anti-Covid prima dell’imbarco. Solo i negativi potranno volare.
Viaggiare su una rotta internazionale Covid Free, verso altri paesi, non esclude dal fatto che per l’ingresso in paesi extraeuropei, nella maggior parte dei casi si ha la necessità di ottenere un visto di ingresso come una ESTA USA, una ETA per il Canada, un Evisitor per l’Australia. Aggiornamenti sulla situazione covid19 li trovi in Viaggio negli Stati Uniti per Turismo con il visto ESTA e Covid19
Tra non molto torneremo a viaggiare!