Nuove regole per volare in USA
Il visto ESTA da solo non basta più. Introdotti più controlli e interviste di sicurezza prima della partenza verso gli USA
Dal mese di ottobre del 2017 tutti i passeggeri diretti negli Stati Uniti, in possesso di una regolare autorizzazione al viaggio ESTA saranno sottoposti ad una intervista, durante la quale verranno poste domande inerenti il viaggio che si sta per intraprendere verso gli USA. L’intervista e i controlli rafforzati all’imbarco sono alcune delle nuove misure di sicurezza che sono scattate il 26 di ottobre per i volo diretti verso il suolo americano. Queste misure di sicurezza sono state introdotte dall’amministrazione Trump, in sostituzione del decreto denominato "electronic ban", ovvero il divieto di trasportare in aereo dispositivi elettronici più grandi di uno smartphone per tutti i voli in arrivo negli USA e provenienti da 10 scali in Medio Oriente e Africa settentrionale.
Cosa cambia per i viaggiatori con regolare ESTA approvata e per le compagnie aeree.
Le nuove regole riguardano 325mila passeggeri che ogni giorno volano negli StatiUniti, veicolate da 280 scali e 105 paesi.
"Perché va a Los Angeles?". "Conosce qualcuno a New York?". "Mi può dire dove alloggerà durante il so suo soggiorno negli USA?". Queste sono alcune delle domande che verranno poste ai passeggeri prima dell’imbarco. Le modalità con cui verranno svolte le interviste di sicurezza, possono variare a seconda della compagnia scelta per il viaggio. Le interviste possono avvenire sia al Check-in o all’ imbarco ed avranno lo scopo, se possibile, di individuare persone sospette e che non presentino profili a rischio. Se tale colloquio risulti essere contraddittorio o desti sospetti nel’ inetervistatore, al passeggero potrebbe essere negata l’autorizzazione al viaggio, anche avendo una USA ESTA approvata e valida in suo possesso.
Le compagnie aeree si sono organizzate diversamente, ad esempio Lufthansa e Emirates, effettueranno le interviste al check-in. Prevedendo l’allungamento dei tempi di imbarco, le compagnie consigliano di recarsi con largo anticipo in aeroporto……almeno
3 ore prima dell'orario di previsto per la partenza
Da come descritto in precedenza, per potersi recare negli Stati Uniti, oltre a richiedere un permesso di viaggio rappresentato dal Modulo ESTA, dal mese di ottobre 2017 sarà necessario affrontare una intervista direttamente in aeroporto prima della partenza.
Per Informazioni o domande riguardo alle nuove regole o a quelle in vigore come ad esempio la preparazione dei bagagli o l'assistenza sanitaria è possibile inviare una mail utilizzando il modulo contatti presente sulla Home page del sito visto-usa.it