ESTA per viaggiare tra USA e Canada
In viaggio dagli Usa verso il Canada con ESTA
L’autorizzazione elettronica ESTA ha innovato il criterio di viaggiare di migliaia di turisti che ogni giorno si recano negli USA senza visto. Chi si reca negli Stati Uniti D’America, spesso ha l’esigenza di dover attraversare i confini statunitensi e di doversi spostare nei paesi confinanti. In questo articolo ci si pone una domanda: è possibile utilizzare la propria ESTA per poter attraversare il confine tra gli USA e le nazioni confinanti? Analizzeremo e illustreremo la documentazione necessaria per spostarsi tra USA, Messico e Canada, e daremo delucidazioni per come viaggiare via cielo, terra e mare tra questi stati confinanti.
Serve il Visto se arrivo in Canada da Stati Uniti ?
Come precedentemente scritto è abbastanza frequente che coloro che visitano gli Stati Uniti hanno la necessità o la voglia di fare un salto in Canada, dove si trovano una parte delle celebri e popolari, Cascate del Niagara raggiungibili in macchina dallo stato di New York che confina con la regione canadese dell’Ontario. A pochi passi dal confine tra i due paesi è possibile visitare l’incantevole città Toronto meta anno di milioni di viaggiatori da tutto il mondo.
Arrivo Canada via terra o mare attraverso gli USA
Spostarsi in Canada via terra (in auto) o via mare (nave da crociera o traghetto) non richiede l’obbligo di una copia dell’ ESTA con se. Per i turisti italiani l’unico documento necessario per recarsi in Canada via terra o via mare è il passaporto. Ovviamente dovranno essere sottoposti ad una serie di controlli di sicurezza. Quando si oltrepassa il confine in auto o autobus, verremo sottoposti ad un controllo dove saranno visionati sia i documenti personali che quelli del veicolo, e dove ci verranno poste alcune domande che inerenti al tipo (turistico o affari) e durata del viaggio in Canada, documenti che provano la prenotazione di un alloggio nel caso di pernottamento, e ci sarà inoltre chiesto di compilare un modulo doganale e il pagamento di una tassa.
Se l’ingresso in Canada avviene dallo stato di New York con lo scopo di visitare la pozione canadese delle Cascate del Niagara si dovrà attraversare il ponte Rainbow Bridge alla fine del quale c’è il posto di frontiera e dove e previsto il pagamento di un pedaggio da pochi dollari. Alla fine dei controllo, in ogni caso non verrà rilasciato alcun visto elettronico di ingresso canadese.
Attraversare il confine tra USA e Canada in aereo
Discorso diverso è quello di raggiungere il Canada partendo dagli USA utilizzando l’aereo. In questo sarà necessario richiedere un visto elettronico simile al permesso ESTA. Se provieni dall’Italia sarà necessario richiedere un ETA Canada (Electronic Travel Authorization).Tale autorizzazione ha una durata di 5 anni dal rilascio o al massimo alla scadenza del passaporto. Nel caso in cui il passaporto scade prima sarà necessario richiedere una nuova autorizzazione. Il soggiorno è consentito al massimo per 6 mesi.
Prenotare un viaggio negli USA con tappa in Canada, spostandosi solo con aerei, implica la richiesta sia del visto elettronico ESTA e del visto ETA. Il percorso inverso, cioè tra Canada e USA, richiede lo stesso iter.
Ho bisogno dell’ ESTA se entro negli USA dal Canada ?
Anche in questo caso i documenti necessari per attraversare il confine dal Canada e USA variano in base al tipo di mezzo di trasporto utilizzato.
Dal Canada agli USA via terra
Se hai deciso di arrivare negli USA partendo dal Canada in macchina, bus o treno, non è necessaria l’ESTA. Le autorità americane richiedono come unico documento necessario per entrare negli Stati Uniti via terra l’I-94W.La compilazione del modulo cartaceo I-94W, ti sarà richiesta dagli agenti americani predisposti hai controlli. Nel modulo oltre alle generalità, ai dati del passaporto sono presenti anche delle domante riguardanti i precedenti penali.
Le caratteristiche del modulo I-94W sono simili a quelle dell’ESTA. Il modulo I-94W ti da la possibilità di rimanere negli Stati Uniti per un massimo di 90 giorni.
La copia cartacea del modulo che gli agenti della dogana ti consegneranno dopo i controlli dovrà essere conservata con cura, poiché dovrai essere ripresentarla alle autorità in uscita dagli Stati Uniti allo scopo di provare, che la propria permanenza negli USA che non ha superato i 90 giorni.
Nel caso che hai richiesto un ESTA, preventivando di entrare negli USA dal Canada, non avrai l’obbligo di compilare il modulo I-94W rendendo la procedura di ingresso più veloce.
Dal Canada agli USA in aereo o mare
Se entri negli Stati Uniti e proviene dal Canada utilizzando come mezzo di trasporto l’aereo dovrai richiedere ed ottenere l’ ESTA USA o dovrai essere in possesso visto ordinario d’entrata. Come avviene in tutti gli aeroporti internazionali ed in questo caso il Pearson a Toronto, vengono effettuati tutti i controlli e gli addetti al check-in verificheranno se al tuo passaporto e collegato un permesso ESTA e ciò avviene prima della partenza. Se hai dimenticato di chiedere L’autorizzazione elettronica di ingresso in USA, niente paura, potrai richiedere la tua ESTA online presso di noi, per qualsiasi informazioni consultare la pagina delle FAQ
Importante: Se hai deciso di compiere un viaggio, e sei cittadino italiano o comunque appartenente ad uno dei paesi che fanno parte del Visa Waiver Program, e il tuo viaggio prevede l'ingresso negli USA e successivamente in Canada, Messico o viceversa, e tutti gli spostamenti avvengo tramite aereo, devi necessariamente richiedere ed ottenere l'ESTA per l'ingresso in USA, l'ETA per l'ingresso in Canada e il modulo FMM per l'ingresso in Messico. Ti consigliamo di prestare molta attenzione al numero dei giorni che passi in ogni uno di questi paesi, perché se esci dagli Stati Uniti per visitare Messico o Canada, i giorni di permanenza vengono scalati dai 90 giorni consentiti dai vari permessi. Assicurati che questi limiti non vengano superati.
Per la situazione attuale dovuta alla pandemia da coronavirus, si consiglia di leggere l'articolo sugli aggiornamenti recenti per il viaggio in USA e la situazione covid19